Pubblicizzare il ristorante con Google Maps

Come pubblicizzare un ristorante con Google Maps

Come ristoratore che vuole crescere con le tecnologie digitali, devi farti una domanda seria: ma io possiedo una scheda del ristorante Google Maps?

No, non stiamo parlando del semplice pallino che spunta su Google Maps quando cerchi il tuo ristorante. Devi sapere che Google crea automaticamente schede per i locali quando ha abbastanza dati per farlo, come le segnalazioni degli utenti o le informazioni sui social. 

Se non hai mai aperto un profilo su Google, ma trovi comunque il tuo locale, è probabile che ti trovi in questa situazione. Ma niente di grave in fondo, no? Sbagliato: non reclamare la proprietà della scheda Google vuol dire non poterla gestire! Tanto per cominciare, dovrai creare un account con Google My Business.
Una volta creata, continua a leggere per scoprire come far crescere il tuo ristorante su Google Maps!

Tutte le potenzialità di un ristorante su Google Maps

La maggior parte delle persone si basa proprio su quelle schede per decidere dove andrà a mangiare. Essere presenti con un account Google My Business è importante per i ristoratori perché offre loro la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio e di avere più recensioni a 5 stelle.

Questa piattaforma non offre solo la semplice presenza: c’è molto di più che i ristoratori possono fare per sfruttare al meglio la scheda di Google Maps! In particolare per ottenere più recensioni positive, che sono la base per la tua reputazione online. Vediamo alcune strategie efficaci:

1. Mantieni sempre aggiornata la scheda di Google My Business

Innanzitutto, è importante mantenere sempre aggiornata la scheda inserendo informazioni accurate sul ristorante, come il numero di telefono e l’orario di apertura. In questo modo, i potenziali clienti possono trovare facilmente le informazioni e saranno più felici. Non c’è niente che faccia arrabbiare di più le persone che andare in un locale e trovarlo chiuso perché il gestore non ha aggiornato l’orario!

2. Rispondi alle recensioni dei clienti

Le recensioni sono un importante strumento di marketing per i ristoranti, perché influenzano la decisione di altri potenziali clienti. È quindi importante rispondere sempre alle recensioni, sia positive che negative, dimostrando interesse e cura per i clienti. Rispondere alle recensioni in modo gentile e professionale può anche contribuire a risolvere eventuali problemi e a migliorare la reputazione del ristorante.

3. Chiedi ai clienti di lasciare una recensione al ristorante su Google Maps

Chiedere ai clienti di lasciare una recensione è un modo efficace per ottenere più feedback positivi. Puoi chiedere di lasciarla al momento del pagamento, oppure inviare l’apposita richiesta con Whatsapp (se lo hanno usato per prenotare).
È importante ricordare che la richiesta deve essere gentile: non insistere troppo o potrebbero rispondere con una recensione negativa!

4. Crea offerte di benvenuto

Non sono in molti a saperlo, ma Google My Business ti permette di impostare offerte di benvenuto, sconti e altri tipi di offerte per attrarre nuovi clienti. Il tuo ristorante ha aggiunto nuovi piatti al suo menù? Potrebbe essere l’occasione per una campagna marketing, con offerta promozionale per chi verrà a provarli! 

5. Mantieni aggiornati i tuoi clienti

Lasci sempre nuove foto su Facebook e Instagram? Fallo anche su Google!
La maggior parte delle persone non pensa a questa piattaforma come a un social, ma è proprio così! Puoi essere seguito, puoi stringere legami con le guide locali, trovare nuovi clienti con i tuoi contenuti… basta tenere la scheda aggiornata: avrai bisogno di post sempre nuovi e di una buona strategia!

Il vero asso nella manica dei ristoratori?

Non sminuiamo certo il ruolo dei social media o delle piattaforme digitali dedicate alla ristorazione: saperle usare bene è essenziale e porta grandi vantaggi. Ma dedicarsi con cura alla scheda Google può davvero fare la differenza, semplicemente perché la maggior parte dei tuoi competitor la trascura!

Se ci pensi bene, è davvero assurdo: chiunque voglia provare un ristorante oggi, lo sceglie in base alle recensioni su Google. Inoltre, quando un cliente vuole prenotare, può farlo dalla tua scheda se la imposti in maniera corretta, aumentando le visite di parecchio.

Per non parlare delle statistiche a cui ti dà accesso: quanti ti cercano, quanti ti hanno chiamato, quanti hanno chiesto indicazioni per trovarti… e sì, anche quante recensioni positive hai ricevuto!

Stai cercando il modo di rendere la tua scheda Google una fonte di guadagno?

Aggiornare la scheda è semplice, ma gestirla in modo efficace no. Per certe cose dovresti rivolgerti a dei professionisti con una lunga esperienza nel settore. Restaurantrend è un’agenzia composta da persone così: talentose, competenti e creative.

Ti basterà contattarci via mail per chiederci un preventivo e scoprire come portare la tua presenza digitale al livello successivo!

Condividi su :